





BRIEFING TECNICO GARA
PROGRAMMA
LOCATION: Alba Adriatica, Viale Marconi
NAVIGA ALLA SEGRETERIA
!!ATTENZIONE!! IL BIKE SERVICE NON SARA’ DISPONIBILE, SEGNALIAMO UN NEGOZIO DI CICLI, NOLEGGI E RIPARAZIONI A POCHI METRI DALLA ZONA CAMBIO IN VIALE GUGLIELMO MARCONI 196
Venerdì 17 giugno 2022
19.00: briefing online
Sabato 18 giugno 2022
10.00 –13.30: consegna pettorali
12.45 – 13.45: apertura zona cambio
14.00: PARTENZA TRIATHLON SPRINT (batteria femminile)
14.03: PARTENZA TRIATHLON SPRINT (batteria maschile)
TEMPO LIMITE per entrata in T1: 25min
dall’arrivo dell’ultimo atleta in T2 fino alle 16.45: bike check out
16.30: premiazioni e pasta party presso lo stabilimento Bodeguita Risacca di Alba Adriatica
Domenica 19 giugno 2022
08.30: PARTENZA TRIATHLON OLIMPICO (VAI ALLA PAGINA del Triathlon Olimpico di Alba Adriatica)
COME ARRIVARE
In auto: Alba Adriatica si serve dello svincolo Val Vibrata, sull’autostrada A14, a solo 4km dalla location della gara.
In treno: la Stazione Ferroviaria di Alba Adriatica è situata all’interno del paese, a poco meno di 1 km dal mare. Giornalmente vi fermano convogli da Roma, Ancona, Giulianova, Avezzano, Pescara e tutte le altre località collegate. Alcuni taxi sono solitamente disponibili nel piazzale di fronte.
In autobus: servizi di pullman privati collegano le principali località limitrofe, come Pescara, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno e Roma. Le principali aziende sono Arpa e Start.
INFO TURISTICHE
Alba Adriatica è reputata una delle più rinomate località balneari della costa abruzzese, con un ampio litorale sabbioso e una pista ciclabile che corre parallelamente alla costa permettendo di pedalare per oltre 20 km, da Martinsicuro a Roseto degli Abruzzi.
Alba Adriatica fu unita per diversi decenni al comune di Tortoreto. Il 14 luglio 1956 il paese si staccò dall’originario, mutando il proprio nome in quello attuale.
Vestigia di notevole interesse è il Torrione, una delle torri costiere del Regno di Napoli (XVI secolo) posta di fronte al piccolo delta della Vibrata, il torrente che divide Alba Adriatica da Martinsicuro.
Altro punto di interesse è la spiaggia del Fratino e del Giglio di Mare, area protetta riconosciuta dal WWF dedicata alla tutela del piccolo uccello trampoliere ed al fiore spontaneo tipico delle coste mediterranee, entrambi in via di estinzione.
Da non perdere inoltre le Ville Gentilizie tra cui nominiamo:
Villa Palma, riconosciuta come una delle più belle e antiche residenze di Alba Adriatica;
Villa Chiarugi, detta anche “Favorita” perché preferita tra le altre come residenza estiva dai proprietari, la nobile famiglia dei Ranalli;
Villa Gianluca Palma, progettata nel 1908 dall’ingegnere Domenico Gialluca per l’abitazione di famiglia, a cui si accede da un breve vialetto brecciato che attraversa un ampio e rigoglioso giardino;
Villa Zanoni, edificio storico di ampio interesse artistico progettato da Albanio di Giulianova e dal committente stesso dell’opera, la cui struttura moderna domina l’area che la circonda grazie alla sua torretta in stile toscano e alla sua posizione rialzata rispetto al livello stradale.
Anche la tradizione culinaria non vi lascerà indifferenti: mangiare a Alba Adriatica significa gustare la vera cucina abruzzese che si esprime con i suoi sapori unici basati su un connubio perfetto tra mare e terra.
I ristoranti di Alba Adriatica propongono alla clientela piatti a base di carne e piatti a base di pesce che vengono cucinati con prodotti e materie prime di altissima qualità che provengono dal mare e dall’entroterra fertile ed incontaminato.
PERCORSI
I percorsi pubblicati potrebbero subire variazioni che saranno pubblicate in tempo utile e comunicate nel briefing tecnico.
SWIM 750 m

BIKE 22 km - 267m D+

PERCORSO INTERATTIVO
REGOLAMENTO
Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme della Federazione Italiana Triathlon,
comprese nel Regolamento Tecnico e nella Circolare Gare
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare tutti coloro che previa compilazione e sottoscrizione della scheda di iscrizione disponibile sul SITO WEB, siano tesserati per la FITRI a partire dalla categoria Youth B ed in regola con l’anno 2022.
Iscrizioni
Solo on-line cliccando sul pulsante “ISCRIVITI”
Le iscrizioni saranno aperte dal 15/01/2022 al 14/06/2022 alle ore 23:59
Senior dall’S2 e Master: 50€
S1: 25€
Junior: 15€
Youth B: 8€
Società con più di 10 Atleti iscritti: 1 gratuità ogni 10 iscritti
Condotta di gara
Adriatic Series promuove la lealtà e il rispetto degli altri atleti in gara e dell’ambiente.
Rispetta le procedure e il regolamento FiTri.
La gara, salvo cambio disposizioni disposizioni federali, è “Draft Legal”.
Premiazioni
I primi 3 classificati assoluti e di categoria, maschili e femminili, saranno premiati premi in natura.
Il montepremi previsto è di 500 €, da suddividere come da Circolare Gare federale.
Hotels
Per info sulle strutture ricettive e programmare al meglio il proprio soggiorno visitare il sito istituzione di Alba Adriatica.
Servizio noleggio mute
Per info e prenotazioni contattare
Advanced Bike PRO: +39 348 700 1654
Deposito borse
Ristoro Finale
Cronometraggio
STARTING LIST SPRINT
STARTING LIST DISPONIBILI COME DA CIRCOLARE GARE ALCUNI GIORNI PRIMA DELLA GARA
La lista iscritti sarà resa pubblica pochi giorni prima della gara ed, a seguire, verranno pubblicate le starting list ufficiali. Nel frattempo puoi usare questo link per verificare lo stato della tua iscrizione.
LIVE RESULTS
SERVIZIO DISPONIBILE DURANTE LA GARA E BASATO SULLA TECNOLOGIA DI RILEVAMENTO CRONOMETRICO MEDIANTE CHIP