VIESTE OLIMPICO

VIESTE OLIMPICO

TRIATHLON OLIMPICO GOLD

NUOTO: 1.5 km - CICLISMO: 40km - CORSA: 10km

4 giugno 2023

STARTING LIST

STARTING LIST DISPONIBILI COME DA CIRCOLARE GARE ALCUNI GIORNI PRIMA DELLA GARA

PROGRAMMA

LOCATION: Vieste – nel pieno centro cittadino –

Sabato 03 giugno
16.00 – 19.00: consegna pacchi gara
19.30: briefing on line

Domenica 04 giugno 
07.30 – 09.00: consegna pacchi gara
08.00 – 09.15: apertura zona cambio
09.30: PARTENZA I BATTERIA  (pettorali da 1 a 93)
09.31: PARTENZA I BATTERIA  (pettorali da 94 a 163)
09.32: PARTENZA I BATTERIA  (pettorali da 164 a 232)
09.37: PARTENZA IV BATTERIA  (pettorali da 261 a 292)
dall’arrivo dell’ultimo atleta in T2 fino alle alle 13.30: bike check out (oltre le 13.30 non sarà più garantita la custodia delle bici)
13.00: premiazioni

ISCRIZIONI

E’ possibile iscriversi solo on-line, cliccando sul pulsante “ISCRIZIONE”

SCADENZE

Le iscrizioni saranno aperte dal 15/01/2023 fino alle ore 23:59 del 31/05/2023

PREZZI DI ISCRIZIONE 

60€ per le categorie da S2 a S4 e da M1 in poi (nati prima del 1999)
25€ per la categoria S1 (nati dal 1999 al 2003)
15€ per la categoria Junior (nati nel 2004 e 2005)
90€ per le staffette (relay team da 2 o 3 atleti) 

COME ARRIVARE

Per raggiungere Vieste è consigliabile utilizzare l’auto.
Arrivando da Nord è consigliabile percorrere l’autostrada A14 e prendere l’uscita di Poggio Imperiale. Proseguite seguendo la Strada Veloce del Gargano, a questo punto arriverete a Vieste.

Da Napoli si può percorrere l’autostrada A16 (NAPOLI-BARI) e prendere l’uscita di Candela, proseguire con la superstrada per Foggia e da qui seguire le indicazioni per Vieste (Manfredonia, Mattinata, Vieste).

Da Sud è consigliabile percorrere l’autostrada A14, e prendere l’uscita di Foggia, poi seguire le indicazioni per Vieste. Questo è il tragitto consigliabile anche dall’aeroporto di Bari, da cui Vieste dista poco più di 2 ore in auto.

INFO TURISTICHE

Vieste è una cittadina nel promontorio del Gargano, a nord della Puglia, che accoglie ogni anno visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il successo turistico di Vieste si deve innanzitutto al suo mare e alla sua incredibile costa, ricca di spiagge lunghissime e bellezze naturali come le meravigliose grotte marine e il Pizzomunno , ma anche alla sua storia di cui la cattedrale, il castello, i trabucchi e le Torri costiere ci sono testimoni.

Vieste è apprezzata anche per il suo centro storico di antichissima storia, dai vicoli stretti e dalle casette bianche con le finestre adornate di basilico a strapiombo sul mare, con scorci che tagliano un cielo che riflette l’azzurro del mar adriatico.

Vieste è sicuramente un’ottima base di partenza per scoprire la bellezza della selvaggia del territorio del Gargano, l’imponente Foresta Umbra, la bianca Peschici , Rodi Garganico, il paradiso naturale delle Isole Tremiti, gli antichi sentieri di pellegrinaggio verso Monte Sant’Angelo e i più recenti verso il Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Durante una vacanza a Vieste avrete modo di riscoprire antiche tradizioni musicali e culinarie.

Maggior info sul sito turistico del Comune di Vieste.

PARTNERS LOCALI

PERCORSO ANIMATO

I percorsi pubblicati potrebbero subire variazioni che saranno pubblicate in tempo utile e comunicate nel briefing tecnico. 

PERCORSO INTERATTIVO

PARTNERS LOCALI

REGOLAMENTO

Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme della Federazione Italiana Triathlon,
comprese nel Regolamento Tecnico e nella Circolare Gare

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare tutti coloro che, previa compilazione e sottoscrizione della scheda di iscrizione disponibile sul SITO WEB:

–  siano tesserati per la FITRI a partire dalla categoria Junior ed in regola con l’anno 2023

– compiano 18 anni nell’anno 2023 (entro il 31.12) siano in possesso di certificato agonistico per il triathlon e sottoscrivano il tesseramento giornaliero FITri

Iscrizioni

E’ possibile iscriversi solo on-line, cliccando sul pulsante “ISCRIZIONE”

SCADENZE

Le iscrizioni saranno aperte dal 15/01/2023 fino alle ore 23:59 del 31/05/2023

PREZZI DI ISCRIZIONE

60€ per le categorie da S2 a S4 e da M1 a M…
25€ per la categoria S1
15€ per la categoria Junior

Condotta di gara

Adriatic Series promuove la lealtà e il rispetto degli altri atleti in gara e dell’ambiente.

Rispetta le procedure e il regolamento FiTri.

La gara, salvo cambio disposizioni disposizioni federali, è “Draft Legal”.

Premiazioni

I primi 3 classificati assoluti e di categoria, maschili e femminili, saranno premiati premi in natura.

Il montepremi di base è di 3.000€, da suddividere secondo regolamento FiTri. L’importo del montepremi sarà adeguato fino ad un massimo di 4.500€ in conformità alla circolare gare 2023 in relazione al numero di iscritti.

Campionato Regionale ASSOLUTO:

I due atleti Uomo e Donna primi al traguardo, fra gli appartenenti ad una società pugliese, indosseranno la maillot di campione regionale assoluto

Campionato Regionale di SOCIETA’ 

La società pugliese che otterrà i migliori tempi, sommando quelli dei primi 5 uomini e delle prime 3 donne, otterrà il titolo di Società Campione Regionale.

 

Hotels

Per info e prenotazioni contattare
I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica
Tel. +39 0884708806

Servizio noleggio mute

Per info e prenotazioni contattare
Advanced Bike PRO: +39 348 700 1654

Ristoro Finale

Dallo sport alle tradizioni locali, con l’ “orecchietta party” a cura della associazione cuochi Vieste

Cronometraggio

Dalla stagione 2023 il cronometraggio sarà effettuato mediante chip alla caviglia con tecnologia Adriatic Series Timing Technology

Deposito borse

In area dedicata nei pressi di arrivo e zona cambio, sarà disponibile un deposito borse custodito

ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono aperte dalle ore 14.00 del  15-01-2023 e si chiudono il 31-05-2023 alle ore 23.59 – Se sei già iscritto accedi alla tua area privata per verificare i dati della tua iscrizione

PARTNERS

“Adriatic Series” è un progetto Flipper Triathlon ASD – Tutti i diritti sono riservati – Privacy Policy