TRIATHLON SPRINT
21 maggio 2023

STARTING LIST

STARTING LIST DISPONIBILI COME DA CIRCOLARE GARE ALCUNI GIORNI PRIMA DELLA GARA

PASS AUTO

SCARICA E STAMPA IL PASS AUTO PER POTER PARCHEGGIARE IN 

VIA RAOUL TAFFETANI ( 43° 1’53.82″N – 13°51’33.25″E ). Attenzione solo LATO MARE sulla suddetta via è possibile parcheggiare, in presenza di divieti di sosta esibendo il PASS AUTO.

PER LA PRECISIONE, LE AUTO PARCHEGGIATE LATO FERROVIA VERRANNO RIMOSSE. E’ obbligatorio attendere la fine della gara prima di spostare nuovamente l’auto.

Naviga al parcheggio: CLICCA QUI!

PROGRAMMA

LOCATION: Cupra Marittima – Segreteria gara in VIALE GIUSEPPE ROMITA (naviga alla segreteria: CLICCA QUI!)

Sabato 20 maggio 2023
16.00 – 19.00: consegna pacchi gara
19.00: briefing

Domenica 21 maggio 2023
07.00 – 08.30: consegna pacchi gara
07.30 – 08.45: apertura zona cambio
09.00: PARTENZA TRIATHLON SPRINT CUPRA MARITTIMA
dall’arrivo dell’ultimo atleta in T2 alle 11.00: bike check out (oltre le 11.00 non sarà più garantita la custodia delle bici)
11.00: premiazioni

ISCRIZIONI

Solo on-line cliccando sul pulsante “ISCRIVITI”

Le iscrizioni saranno aperte dal 15/01/2023 al 17/05/2023 alle ore 23:59

Senior dall’S2 e Master: 50€
S1: 25€
Junior: 15€
Youth B: 8€

Società con più di 10 Atleti iscritti: 1 gratuità ogni 10 iscritti

CONSULTA GLI HOTEL CONVENZIONATI

Iscriviti alla gara di Triathlon Sprint di Cupra Marittima, alloggiando in una delle strutture che aderiscono alla promozione, ti rimborseremo 20€ sul pernotto la sera prima della gara. Clicca sulla mappa e cerca la tua soluzione!

COME ARRIVARE

Cupra Marittima si trova a pochi minuti da Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Grottammare.

In auto: con l’Autostrada A14, uscendo a uno dei caselli più vicini, ovvero Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto.

In bus: Cupra è collegato con diverse linee, tra cui quelle di Finalmente Tours, Start e Start Romagna 

In treno: Cupra Marittima ha una propria stazione ferroviaria, posizionata sulla ferrovia Adriatica, che collega Ancona a Lecce.

In aereo: è possibile raggiungere in treno, auto o autobus sia l’Aeroporto di Ancona (che dista 85km) sia quello di Pescara (a 90km).

INFO TURISTICHE

Trascorrere una vacanza a Cupra Marittima significa vivere in armonia e relax e sentire l’affetto che questa terra sa dare, come dimostra la “Bandiera Blu Europea” da parte della Foundation for Environmental Education (FEE), garanzia di vacanza ideale per la famiglia, che la località ottiene ogni anno dal 1997. Ma Cupra Marittima è molto di più. I maggiori punti di interesse del luogo che consigliamo di visitare sono:
– la Mostra Mondiale di Malacologia ed il Museo Malacologico Piceno, la più grande esposizione permanente in Europa di conchiglie
– il mare ma anche i Monti Sibillini, a due passi dal centro, dove consigliamo di visitare il prezioso “lago di Pilato”, dove vive il minuscolo crostaceo “Chirocefalo del Marchesoni”, rarissimo in Europa e dalla vivace colorazione rossastra
– le numerose eccellenze culinarie del territorio, come ad esempio le “olive all’ascolana”; il “ciauscolo”; i “maccheroncini di Campofilone”; il pesce fresco del mare Adriatico; l’olio di oliva delle colline; le cantine che producono meravigliosi vini autoctoni fra i quali il “Falerio”, il “Pecorino”, la “Passerina” e il “Rosso Piceno”; sono molte le fattorie anche agribiologiche che fanno della terra dei “Piceni” una continua scoperta.

Da non perdere inoltre l’antico borgo, “Marano”, preziosa gemma da cui si ammirano altri rinomati borghi incastonati sulle colline.

Più info su: www.assoturcupra.it

PERCORSI

I percorsi pubblicati potrebbero subire variazioni che saranno pubblicate in tempo utile e comunicate nel briefing tecnico.  

PERCORSO INTERATTIVO

REGOLAMENTO

Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme della federazione italiana triathlon: REGOLAMENTO TECNICO e CIRCOLARE GARE

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare tutti coloro che previa compilazione e sottoscrizione della scheda di iscrizione disponibile sul SITO WEB, siano tesserati per la FITRI a partire dalla categoria Youth B ed in regola con l’anno 2022.

Iscrizioni

Solo on-line cliccando sul pulsante “ISCRIVITI”

Le iscrizioni saranno aperte dal 15/01/2023 al 17/05/2023 alle ore 23:59

Senior dall’S2 e Master: 50€
S1: 25€
Junior: 15€
Youth B: 8€

Società con più di 10 Atleti iscritti: 1 gratuità ogni 10 iscritti

Condotta di gara

Adriatic Series promuove la lealtà e il rispetto degli altri atleti in gara e dell’ambiente.

Rispetta le procedure e il regolamento FiTri.

La gara, salvo cambio disposizioni disposizioni federali, è “Draft Legal”.

Premiazioni

I primi 3 classificati assoluti e di categoria, maschili e femminili, saranno premiati premi in natura.

Il montepremi di base è di 500€, da suddividere secondo regolamento FiTri. L’importo del montepremi sarà adeguato fino ad un massimo di 2.000€ in conformità alla circolare gare 2023 in relazione al numero di iscritti.

Hotels

Prenotando una delle strutture convenzionate, l’hotel applicherà un prezzo speciale ad atleta partecipante sul pernotto di sabato 20 maggio 2023

Per info e prenotazioni:

Associazione Cuprense Operatori Turistici
www.assoturcupra.it
mail: info@assoturcupra.it
tel: 331 1820207 (anche WhatsApp)

ALTRI SERVIZI

Noleggio Mute

Servizio a cura di Advanced Bike. Info e Prenotazioni: +39 348 700 16 54 

Deposito borse

Ristoro Finale

Cronometraggio

ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono aperte dalle ore 14.00 del  15-01-2023 e si chiudono il 17-05-2023 alle ore 23.59 – Se sei già iscritto accedi alla tua area privata per verificare i dati della tua iscrizione

PARTNERS

“Adriatic Series” è un progetto Flipper Triathlon ASD – Tutti i diritti sono riservati – Privacy Policy